giovedì 23 dicembre 2010

Benitez flop nerazzurro

Anzitutto partiamo dagli errori che ha fatto l'allenatore spagnolo :

- Modulo e scelte  : spesso ha sbagliato modulo, usando il 4-2-3-1 dove in certi casi serviva assolutamente il centrocampo a 3 ed infatti, quando lo ha usato si sono visti miglioramenti sia a livello di gestione della palla, che di copertura.
Sbagliando anche alcune scelte, ne elenco alcune : non mettere Stankovic nella finale del Mondiale per Club, preferire Biabiany a Milito, mettere Muntari quando aveva a disposizione altri giocatori.
- Comportamento : eh si, voi direte, perchè il comportamento? E' stato troppo ''buono'' sia con i media e sia con la sua squadra.  I media lo mettevano in ridicolo in molte interviste, oppure nei post partita;(ricordo ancora quando Sconcerti lo offese..)i giocatori invece si sentivano un pò troppo padroni con lui, Chivu lo ha mandato a quel paese 2 volte, Milito che sbuffava dinanzi a lui, Muntari che lascia lo stadia perchè messo in panchina. Sbagliato tutto.
Tattica :Tralasciando gli infortuni che comunque hanno penalizzato il rendimento della squadra, ha sbagliato sin dal primo giorno : voleva trasformare quest'Inter in una fotocopia del Barcellona, ma non era consapevole (o forse si) che per costruire una squadra che si avvicinasse ai blaugrana, ci volevano anni. Poi se in campo si hanno Biabiany, Materazzi  non credo si possa avere un possesso palla decente..
Di cose buone, ne ha fatte poche, anzi pochissime.
I giovani : ha creduto molto nei giovani, (vedi Obi, Alibec, Natalino, Biraghi, Nwankwo)ed ha ottenuto (almeno in questo campo) una buona riuscita. Infatti si è subito visto che con loro la squadra era più veloce e girava meglio.
Comunque sia, ci sono anche delle ''scusanti'' da parte di Rafael, ha avuto troppi infortuni e la società non gli ha fatto il mercato che gli aveva promesso. Gia', è difficile vincere dopo che l'anno prima si è vinto tutto e quindi e fisiologico un calo mentale poi con  12 infortunati il compito si e fatto addirittura piu arduo.

Articolo a cura di :Ciro Di matola

0 commenti:

Posta un commento